• image

DNage

€ 149,00
  • Dettagli

    Le estremità dei cromosomi presenti nel nucleo delle nostre cellule prendono il nome di telomeri. Si tratta di sequenze di DNA che svolgono un’importante funzione di protezione: impediscono ai cromosomi di fondersi tra loro e di degradarsi col rischio di perdere informazioni genetiche durante la replicazione cellulare.


    La lunghezza dei telomeri non rimane costante, ma tende a calare nel corso della vita: ogni volta che le nostre cellule si dividono, infatti, si ha una riduzione della loro lunghezza.


    L’accorciamento dei telomeri è alla base dell’invecchiamento cellulare ed è per questo motivo che la loro lunghezza rappresenta un indicatore: più lunghi sono i nostri telomeri, più bassa è la nostra età biologica, mentre più corti sono i nostri telomeri, più alta è la nostra età biologica. Questo processo naturale può essere ulteriormente sostenuto da scelte di vita e abitudini quotidiane sbagliate.


     


    A cosa serve il test?


    Stimare la lunghezza media dei telomeri permette di valutare l’impatto dell’alimentazione e dello stile di vita sul loro processo di accorciamento, quindi sul processo di invecchiamento cellulare. Questo consente di valutare come intervenire attivamente e in modo efficace per migliorare il proprio benessere.


     


    Che cosa analizza?


    Analisi del DNA per valutare la lunghezza media dei telomeri.


     


    Come si effettua il test?


    Tramite un semplice e indolore prelievo di mucosa buccale, effettuato con il semplice sfregamento di un tampone sui lati interni delle guance.